Dalla Brianza ai progetti esclusivi in tutto il mondo: Mandelli 1953 ha trasformato una piccola officina in un brand internazionale di eccellenza nel design e nella qualità artigianale
Le loro maniglie, rigorosamente Made in Brianza con ottone italiano e con finiture su misura realizzate a mano da artigiani esperti, impreziosiscono porte e finestre di alberghi di lusso come il 5 stelle Pantheon Iconic Rome Hotel, del Lamborghini Center a Dubai, di luoghi d’arte come la Fondazione Morandini di Varese e tantissimi altri edifici in Italia e all’estero. Fondata da Rodolfo Mandelli a metà del secolo scorso come piccola officina per la produzione di oggetti in ottone, Mandelli 1953 ha infatti saputo evolversi nel tempo, diventando un punto di riferimento nella produzione di maniglie di pregio in Italia e nel mondo.
Lo ha fatto rimanendo sempre fedele a quel gusto, savoir faire e attenzione al dettaglio e alla qualità che ne hanno caratterizzato la storia fin dai primi passi. E alla quale l’azienda, che oggi ha sede e produzione in provincia di Como, a Senna Comasco, ma che era stata fondata nel 1953 a Besana in Brianza (provincia di Monza), non ha rinunciato nemmeno nei momenti di difficoltà, come quando, nei primi anni Duemila, era stata venduta dalla famiglia del fondatore dopo essere finita in amministrazione controllata.

Il rilancio di Mandelli 1953: qualità, design e prodotti su misura
“Quando abbiamo rilevato Mandelli 1953, lo abbiamo fato sapendo bene quanto valesse questa realtà i cui prodotti, messi su una bella porta o una bella finestra, sono un dettaglio che fa una differenza enorme”, spiega Claudia Giordani, responsabile marketing dell’azienda, che nel 2012 è stata acquisita dalla comasca Erco Finestre. “Visto che la maniglia in ottone è quella in materiale più pregiato, da subito abbiamo deciso di puntare proprio sull’unicità della qualità e della lavorazione, oltre che sul design: abbiamo rigenerato il catalogo introducendo nuovi designer e ci siamo rivolti alla fascia più alta del mercato, nella quale non si è costretti a confrontarsi con la concorrenza dei prodotti a basso costo e realizzati con materiali più economici in Asia”.
Un rilancio che è stato immediatamente premiato dal mercato, ma che è stato colto anche dal severo sguardo degli addetti ai lavori. A testimoniarlo il premio Good Design Award nel 2017, il prestigioso Red Dot Product Design Award ottenuto nel 2021 e la selezione per il Compasso d’Oro, per il quale l’azienda ha concorso lo scorso anno ed è in corsa anche quest’anno.



Maniglie custom per progetti di alta gamma
“Potremmo dire che abbiamo fatto la scelta di uscire dalle ferramenta, rinunciando ai grandi volumi, per entrare nei progetti”, prosegue Giordani. “Lavoriamo perlopiù con prodotti customizzati, con maniglie fatte su misura in base alla richiesta degli interior designer e degli architetti”.
È grazie a questa nuova strategia che Mandelli 1953 ha consolidato la propria posizione di riferimento a livello nazionale e internazionale per chi cerca prodotti con caratteristiche qualitative ed estetiche al top. Oggi l’azienda, che conta una quindicina di dipendenti, perlopiù artigiani con grande esperienza, esporta circa il 70% della produzione. I mercati di riferimento sono quelli del Nord Europa, di Francia, Inghilterra, Lituania, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia, dove la notorietà del brand comasco è stata consolidata anche grazie alla partecipazione alle principali fiere internazionali. Dal Salone del Mobile, al Sicam. Dal BAU di Monaco di Baviera all’ICFF di New York.
L’espansione globale: focus sul mercato americano
“Tra gli obiettivi c’è sicuramente quello di ampliare il mercato americano, dove c’è un forte interesse per prodotti di alta gamma come quelli che produciamo noi”, sottolinea Giordani. “Tra le nostre caratteristiche distintive c’è la ricchezza delle finiture, soprattutto di quelle in bronzo, che i nostri artigiani sanno realizzare come pochi altri”.
Ma i punti di forza di questa realtà, che a dispetto delle piccole dimensioni è riuscita a conquistare un respiro globale, sono molti di più. Mandelli 1953 non è solo un produttore di maniglie, ma un’azienda che porta avanti una visione, un’idea di bellezza e funzionalità. Una prospettiva che si esprime attraverso i dettagli e che porta il valore del Made in Italy in tutto il mondo.